Le due compagnie aeree irlandesi si dividono la quasi totalità dei voli dall’Italia all’Irlanda. Sorge quindi spesso il dubbio di quale delle due prediligere.
In questo articolo approfondiremo il capitolo bagaglio a mano, essendo uno dei temi più caldi quando si vola con compagnie aeree low cost come Ryanair e Aer Lingus.
Ryanair non ha bisogno di presentazioni, è la madre di tutte le compagnie aeree low cost, oltre che la più discussa a causa delle sue politiche spesso aggressive.
E’ innegabile però che grazie alle sue tariffe stracciate abbia fatto volare milioni di persone in tutta Europa.
In merito alla politica del bagaglio, da Gennaio 2018 Ryanair consente di portare a bordo 2 bagagli a mano, uno più grande e uno più piccolino, ma solo acquistando l’opzione di imbarco prioritario (al momento al costo di 5€ a tratta). In questo caso avrete sia la possibilità di portare a bordo entrambi i bagagli, sia di salire per primi sull’aereo.
Diversamente, se deciderete di non acquistare l’imbarco prioritario, potrete comunque portare due bagagli ma quello più grande verrà imbarcato nella stiva dell’aereo gratuitamente e andrà poi ritirato al nastro bagagli dopo l’atterraggio.
Il bagaglio a mano più grande deve invece essere riposto nelle cappelliere.
Il bagaglio piccolo deve avere dimensioni massime di 35 x 20 x 20 cm senza alcun limite di peso, e va riposto sotto il proprio sedile oppure sotto a quello di fronte ma non nelle cappelliere.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere le condizioni sui bagagli sul sito di Ryanair.
Aer Lingus, la compagnia di bandiera irlandese, è stata costretta negli ultimi anni ad adattarsi al mercato low cost a seguito del boom di Ryanair. E’ sicuramente da prediligere alla concorrente quando le tariffe lo permettono, offrendo un servizio generalmente migliore e un customer care più reattivo.
Aer Lingus, sui voli internazionali, consente di portare in cabina 1 bagaglio a mano di:
I passeggeri inoltre possono portare gratuitamente anche un secondo bagaglio più piccolo, come ad esempio un notebook, una fotocamera o una borsa da donna, a patto che non superi le dimensioni di 25 x 33 x 20 cm senza però alcun limite di peso.
Fate attenzione invece nel caso in cui prendiate un volo interno con Aer Lingus, in quanto i limiti cambiano.
Nel caso infatti di voli regionali, come ad esempio un Dublino – Cork o un Dublino- Belfast, le misure del bagaglio a mano sono leggermente più piccole:
Anche in questo caso tuttavia è consentito portare il secondo bagaglio piccole con i medesimi limiti indicati sopra.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di leggere le condizioni sui bagagli sul sito di Aer Lingus.