I simboli del St. Patrick’s Day

Scopriamo insieme origini, storia e leggende legate ai più famosi simboli del St. Patrick's Day come il trifoglio, la croce celtica, i leprechauns e la pentola d'oro.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Se avrete la fortuna di vivere da vicino un St. Patrick’s Day in Irlanda noterete che ci sono alcuni simboli ricorrenti.

Primo fra tutti il vestirsi di verde: infatti è considerato il colore simbolo dell’Irlanda e il giorno di S. Patrizio moltissimi irlandesi indossano un capo d’abbigliamento verde per tradizione oppure un mazzolino di trifogli all’occhiello o nel taschino.

Il verde simboleggia la primavera, la natura e la speranza, oltre ad essere il colore del trifoglio, e secondo il folklore irlandese è il colore preferito delle fate.

Ma ci sono molti altre immagini che vedrete spesso: il trifoglio, la croce celtica e ovviamente i dispettosi leprechaun!

Approfondimenti

Il trifoglio irlandese

Il trifoglio irlandese

Il trifoglio è uno dei più famosi simboli irlandesi, profondamente legato alla figura di San Patrizio.
Croce celtica

Croce celtica

La croce celtica, incorporata da San Patrizio nell'iconografia cristiana, è in realtà una figura celtico di potente rappresentazione simbolica.
I Leprechauns e la pentola d’oro

I Leprechauns e la pentola d’oro

Il Leprechaun è il più popolare folletto d'Irlanda e compare in tutte le rappresentazioni di San Patrizio insieme alla pentola d'oro che custodisce.