I titoli e i premi

Per chi non avesse dimestichezza con i premi dei torneo 6 Nazioni, una breve carrellata dei titoli che le squadre europee si contendono ogni anno!
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Grand Slam

7032693Il “Grand Slam” è il titolo, virtuale, che viene assegnato alla squadra che, nel corso del Torneo, vince tutti gli incontri.

La curiosità? Il termine deriva dal gioco di carte del Bridge: il Grande Slam sarebbe la conquista, da parte di una coppia, di tutte In italiano è il appotto, come avviene ad esempio nel tressette.

Triple Crown

La “Triplice Corona”, o “Triple Crown”, è il titolo, virtuale anch’esso, che spetta alla formazione britannica che supera, negli scontri diretti, tutte e tre le formazioni d’Oltremanica.

La storia del trofeo è curiosa: l’idea nacque nel 1975 a Dave Merrington, un minatore in pensione di Durham (nel nord dell’Inghilterra), che modellò con il suo temperino un pezzo di carbone che lui stesso aveva estratto dalla miniera di Haig in Cumbria. L’oggetto avrebbe dovuto essere offerto come trofeo per la squadra vincitrice del Triple Crown.

Esso rappresenta una corona si cui è inciso il simbolo distintivo di ognuna delle Nazioni britanniche: una rosa per l’Inghilterra, un trifoglio per l’Irlanda, un cardo per la Scozia e le piume dell’emblema del Principe del Galles.

Calcutta Cup

RUGBY-NATIONS/ENGLANDLa “Calcutta Cup” è l’antichissimo trofeo in argento (l’unico a venire materialmente consegnato ai vincitori) che, di anno in anno, viene assegnato alla vincente del match tra Inghilterra e Scozia.

Come ogni trofeo che si rispetti anche questa ha una storia da raccontare: la coppa è nata dalla fusione delle le rupie d’argento offerte da James Rothney, segretario del Calcutta Football Club. Erano gli ultimi soldi rimasti nella cassa della squadra al momento del suo scioglimento, avvenuto il 20 dicembre 1877.

Nonostante questo oggetto abbia cavalcato i secoli, è stata danneggiata nel 1988 da alcuni giocatori ubriachi tra cui l’ex numero 8 inglese Dean Richards ed il giocatore scozzese John Jeffrey che la usarono come pallone per le strade di Edimburgo.

Cucchiaio di legno

Il “Cucchiaio di Legno”, viene attribuito alla Nazionale che, nel corso del Torneo, viene sconfitta in tutti gli incontri.

Narra la leggenda che nei primi anni del ‘900, un giocatore inglese in vacanza sulle alpi svizzere comprò come souvenir un grosso cucchiaio di quelli che si utilizzavano per mescolare la polenta e, dopo la partita con l’irlanda, che in quegli anni perdeva sempre…regalò il “trofeo”, da lì la leggenda del cucchiaio…