Dublino: biglietto d'ingresso alla Guinness Storehouse
4.244 recensioni
Acquista
da 30,00 €
Non è raro imbattersi, girando per l’Irlanda, in autostoppisti sul ciglio della strada che chiedono un passaggio.
Infatti è risaputa la straordinaria disponibilità e gentilezza degli irlandesi che difficilmente negano un aiuto o uno strappo in macchina.
Nonostante la giusta prudenza che si deve sempre tenere nell’utilizzare questo avventuroso modo di viaggiare, l’autostop è sicuramente un modo economico per spostarsi e fare un’esperienza diversa dal solito, a contatto con la gente del posto, ideale per fare amicizie e per vivere i luoghi che si attraversano in maniera completa.
Consigli
- Purtroppo ci sono anche molti inconvenienti. Primo fra tutti la pioggia, che può rendere l’attesa sul bordo della strada estremamente fastidiosa. Occorre quindi armarsi di cerate per sopravvivere ai frequenti acquazzoni.
- Un altro fattore da tenere in considerazione è la frequenza di passaggio delle vetture. A seconda di quale zona dell’Irlanda state girando, il vostro tempo di attesa potrebbe dilatarsi molto. Infatti ci sono aree molto poco trafficate nelle quale sarà per voi più difficile spostarvi: meglio quindi rimanere sulle strade principali e ben in vista.
- Attenzione poi alla domenica, il giorno meno affollato della settimana.
- Per prepararvi psicologicamente a questa esperienza e per capire cosa mi aspetta, vi consiglio di leggere Mr. Fridge, L’Irlanda in autostop con un frigo, di Tony Hawks edito da Feltrinelli, l’esilarante racconto di un viaggio unico quanto divertente!