Le regole di circolazione di persone e merci stabilite dall’Unione Europea semplifica molto la mobilità per i cittadini europei.
Per entrare in Irlanda arrivando dall’Italia, ai cittadini europei viene richiesta esclusivamente la carta d’identità o il passaporto entrambi in corso di validità.
Per consultare la lista dei Paesi extra europei cui basta solo il passaporto per entrare in Irlanda visitate il sito:
www.citizensinformation.ie
I visitatori di altre nazionalità diretti nella Repubblica d’Irlanda o in Irlanda del Nord devono invece contattare preventivamente la propria ambasciata o il proprio consolato.
I viaggiatori provenienti dai Paesi dell’Unione Europea non sono tenuti a rilasciare dichiarazioni alla dogana. Per questioni di sicurezza e salute della persona e dell’ambiente esistono comunque restrizioni o proibizioni riguardo all’importazione di alcune merci, tra cui carne e pollame.
Vi ricordiamo che alla dogana di porti e aeroporti funzionano quasi sempre due canali differenziati e contraddistinti dai colori verde e rosso. Se aveste qualcosa da dichiarare o doveste rientrare in procedure particolari, ricordiamo di utilizzare la corsia rossa, altrimenti passate tranquillamente da quella verde.
Sebbene al momento non esistano restrizioni all’importazione di tabacco e alcol acquistati nell’ambito dell’Unione Europea, va tenuto conto che questi sono ammessi soltanto per uso personale.
I viaggiatori con più di 17 anni non rischiano di incorrere in sovrattasse per l’importazione delle seguenti merci nelle quantità specificate: