Traghetti per destinazione

Informazioni dettagliate sui porti irlandesi che vi accoglieranno al vostro arrivo in Irlanda: consigli, frequenza dei traghetti e compagnie.
Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Dublino e Dun Laoghaire

www.dlharbour.ie | www.dublinport.ie

Irish Ferries collega Holyhead a Dublino in solo 1 ora e 50 minuti con la nave veloce. Ci sono 4 collegamenti giornalieri e la possibilità di fare una mini crociera verso l’Irlanda.

Stena Lines gestisce traghetti che da Holyhead arrivano a Dun Laoghaire in poco meno di 2 ore con Stena HSS, mentre con Stena Adventure e Nordica 3 ore e 15 minuti 5 volte al giorno. Ci sono diverse offerte di biglietto cumulativo passeggero+auto.
Attenzione: i collegamenti sono sospesi dal 6 gennaio all’11 febbraio e 24/25/26 dicembre.

P&O Irish Sea collega il cuore d’Irlanda, Dublino, con il cuore dell’Inghilterra, Liverpool, 2 volte al giorno con tragitti sia in notturna che in diurna.

Norfolkline ha all’attivo due navi, la Liverpool Viking e la Dublin Viking che collegano Liverpool e la capitale irlandese in circa 7 ore sia di giorno che di notte.

Rosslare

www.iarnrodeireann.ie

Pembroke Dock è il porto nel sud ovest del Galles. Da qui Irish Ferries effettua 2 collegamenti giornalieri con Rosslare, vicino a Wexford, nel sud est dell’Irlanda, in 3 ore e 45 minuti. Sempre questa compagnia realizza le traversate in traghetto in partenza dalla Francia, Roscoff e Cherbourg, con la nave Oscar Wilde, lussuosa e ricca di tutti i confort per un lungo viaggio.

Con lo Stena Express, di Stena Lines, è possibile raggiungere Rosslare da Fishguard 4 volte al giorno in 2 ore oppure in 3 ore e 20 minuti con il Superferry.

La Celtic Link Ferries invece opera il collegamento fra Rosslare e Cherbourg 3 volte alla settimana, domenica, mercoledì e venerdì.

La nuova compagnia LD Lines, invece, effettua tragitti due volte a settimana in nave da Le Havre a Rosslare a prezzi contenuti con il traghetto inaugurato nel 2008, Norman Voyager, che può trasportare fino a 800 passeggeri e con un’offerta di 110 cabine.

Cork

www.portofcork.ie

A effettuare il collegamento fra Roscoff, in Bretagna, e Cork, nel sud dell’Irlanda, c’è solo la Brittany Ferries, in 14 ore con una sola traversata a settimana, il sabato.

Belfast

www.belfast-harbour.co.uk

Sulla città nord irlandese naviga la Norfokline da Liverpool con due navi che garantiscono tutto il confort necessario a un lungo viaggio, la Lagan Viking e la Mersey Viking. La traversata dura 8 ore con due partenze al giorno, una diurna e una notturna.

Dalla cittadina di Stranaer, in Scozia, in un’ora e 40 minuti si raggiunge Belfast con la HSS Stena Voyager o la Stena Caledonia Superferry della Stena Lines: ci sono ben 9 corse al giorno. Questa tratta è molto utile a coloro che vogliono riunire in un unico viaggio la visita di due terre simili e stupende, l’Irlanda e la Scozia.

Lane

È invece Fleetwood a collegare l’Inghilterra con l’Irlanda del Nord, per la precisione Lane, grazie alla Stena Lines due volte al giorno.

Solo un’ora invece con la nave veloce di P&O Ferries che parte da Cairnryan, in Scozia, ben 12 volte al giorno.