Traghetti dalla Gran Bretagna all’Irlanda
Tutte le tratte e le compagnie marittime per raggiungere l'Irlanda in nave partendo dall'Inghilterra
Che voi decidiate di raggiungere l’Irlanda in auto, in treno o in autobus, avrete come tappa fondamentale del vostro viaggio una traversata in mare. Questo darà un tocco di avventura in più al vostro itinerario e vi farà scoprire nuove situazioni.
Un tragitto in nave, infatti, è un’esperienza unica, a contatto con la natura, con le possibili avversità del tempo e anche con la solitudine che la distesa infinita di acqua può suscitare nei viaggiatori. Armatevi di un buon libro, di un mazzo di carte ma soprattutto dei cerotti anti nausea in caso di mare agitato!
Consigli
- Le navi veloci dimezzano il tempo di percorrenza ma ricordate che non fanno servizio nei mesi invernali e che sono soggette a cancellazioni durante condizioni di mal tempo.
- I prezzi variano a seconda del periodo e dell’orario: l’alta stagione, quindi da metà giugno a metà settembre, le festività natalizie e di fine anno portano i prezzi alle stelle, rasentando il raddoppio.
- Per risparmiare vi consigliamo, compatibilmente con le vostre esigenze di viaggio, di spostarvi via nave a metà settimana, di scegliere le traversate la mattina presto o la sera tardi, di prenotare in anticipo e on line, di fare il biglietto andata e ritorno, di portare con voi l’auto e se viaggiate con la vostra famiglia di scegliere il biglietto cumulativo, che prevede un numero massimo di passeggeri.
- Controllate sui siti delle compagnie navali: spesso lanciano offerte speciali e promozioni.
- Ci sono sconti e riduzioni per studenti con carta ISIC e per possessori di biglietti Inter Rail.
- Quasi tutte le compagnie imbarcano gratis le biciclette, ma occorre menzionarle al momento della prenotazione.
- È possibile fare biglietti cumulativi nave-treno, in vendita nella maggior parte delle stazioni della British Rail: le compagnie di autobus che effettuano questo servizio sono la Eurolines e la Citylink Ulsterbus. Si possono prenotare entrambe le linee con National Express, www.nationalexpress.com, presente sul territorio britannico con più di 2.000 agenzie.