Se amate i viaggi lunghi, allora potete prendere in considerazione anche il viaggio in autobus. Non solo è il modo più economico per raggiungere l’Irlanda dall’Italia, ma è anche uno strumento per conoscere gente e per fare amicizia.
Dovete però armarvi di tanta pazienza e di un sano spirito di adattamento: infatti gli autobus, pur essendo ricchi di confort come aria condizionata, sedili reclinabili, toilette e frigo, rimangono scomodi per viaggiare, costringendovi a tante ore seduti nella stessa posizione e a soste ogni 4 ore per sgranchirvi le gambe. Ma rimane comunque un viaggio avventuroso e sicuramente indimenticabile!
Anche in questo caso, purtroppo, dall’Italia non esistono corse dirette per l’Irlanda. Gli autobus partono da Roma o Milano con cambio a Parigi. Da qui si dirigono a Londra per raggiungere Dublino via mare. La corsa Roma – Londra parte solo il sabato; Londra – Dublino, invece, c’è giornalmente.
Una volta arrivati su suolo britannico, si può scegliere la coincidenza con i traghetti diurni o notturni che partono dal porto di Holyhead (Stena Line e Irish Ferries) diretti a Dun Laoghaire. Oppure la traversata notturna che sempre da Holyhead diretta al porto di Rosslare (Stena Line).
www.eurolines.it
Vi ricordiamo che, consultando il sito web o telefonando, potrete scoprire diverse promozioni dedicate alle scolaresche, agli anziani, ai bambini (fino all’80%) e ai giovani sotto i 26 anni. È assolutamente obbligatoria la prenotazione che può essere fatta on line o nelle 200 agenzie convenzionate.
Per informazioni e prenotazioni in Irlanda rivolgersi all’ufficio Bus Èireann più vicino e richiedere i dettagli sulla gamma di servizi Eurolines e le informazioni relative ai collegamenti alla nostra rete di servizi, oppure alla più vicina agenzia di viaggi, a Irish Ferries o a Stena Line.