Con quasi 30 milioni di passeggeri in transito ogni anno, l’aeroporto di Dublino è uno degli scali più trafficati d’Europa. Per sostenere volumi di transito sempre più massicci, nel 2009 ha subito un grande rinnovamento che ha portato alla crescita della struttura sia in termini di dimensioni che di servizi ai passeggeri.
Solamente due compagnie collegano l’Aeroporto di Dublino all’Italia con voli diretti: la compagnia di bandiera irlandese Aer Lingus e la principale low cost europea Ryanair.
Il Dublin Airport è estremamente ben collegato sia con il centro di Dublino che con le altre città dell’isola con moltissime linee di autobus.
L’aeroporto di Dublino (Dublin Airport) è uno scalo di grandi dimensioni ricco di servizi, bar, ristoranti e negozi.
Nei terminal dell’aeroporto è presente un servizio di wi-fi gratuito, una rete internet di facile accesso e veloce, adatta a sostenere la navigazione di moltissimi passeggeri.
Vi sono due terminal attivi, a poca distanza l’uno dall’altro. Per conoscere il terminal da cui partirete, è necessario verificare il proprio biglietto o la conferma di prenotazione del volo.
Da qui partono e atterrano le compagnie che servono principalmente le destinazioni europee. Le più importanti sono la compagnia low cost RyanAir, oppure alcune di rilievo come British Airways, Swiss, Turkish Airline.
Questo è invece l’hub della compagnia di bandiera irlandese AerLingus. Molte le compagnie che volano verso gli Stati Uniti, come Delta, United e American Airlines.
Con poco tempo a disposizione per arrivare in aeroporto oppure per scongiurare il pericolo delle file ai controlli, è stato messo a disposizione dei passeggeri un servizio di “Fast Track“: è l’accesso prioritario, a pagamento, ai controlli di sicurezza tramite dei varchi riservati.
Il costo viene calcolato in base all’orario di partenza e oscilla tra i 5.99€ e i 7.99€. Si acquista direttamente al terminal di riferimento:
La soluzione più comoda e veloce per spostarsi dall’aeroporto al centro di Dublino e viceversa, è sicuramente lo shuttle bus: veloce e diretto, questo autobus espresso raggiunge il centro senza fermate intermedie.
Purtroppo, a differenza di molte capitali europee, non ci sono collegamenti diretti con il centro città via treno o metropolitana.
Fuori dagli arrivi dello scalo avrete la possibilità di scegliere tra diverse linee che vi porteranno direttamente dall’aeroporto al centro di Dublino o verso le principali località vicine alla capitale. Poichè spesso si creano file alle macchinette automatiche che vendono i biglietti, una buona idea è quella di acquistare i biglietti online prima della partenza.
E’ il bus espresso dall’aeroporto al centro città, il più usato e il più rapido. Ferma in tutti i punti di maggiore interesse come il Trinity College, Temple Bar, Christ Church e la Central Bus Station.
Ci sono due soluzioni:
Impiegano entrambi circa 40 minuti circa fino a Temple Bar.
Aircoach è una compagnia privata molto simile all’Airlink e offre la linea 700, l’unico autobus che effettua il collegamento fra l’aeroporto di Dublino e il centro 24 ore su 24. L’autobus passa circa ogni 15/30 minuti in base alla fascia oraria e impiega circa 30 minuti per raggiungere il centro città.
Le fermate principali sono: Drumcondra, O’Connell Street, Trinity College/Grafton Street, Kildare Street, Leeson Street Lower, solo per citarne alcune.
Attenzione: al momento di salire controllate bene di non confondervi con le linee 702 o 703, che portano rispettivamente verso Greystones/Bray o verso Killiney/Dalkey, senza passare per il centro.
La soluzione più economica è invece quella di scegliere tra uno dei diversi autobus di linea della Dublin Bus che servono l’aeroporto. Ovviamente impiegano più tempo rispetto alla linea Express.
In particolare il n°16 e il n° 41 sono i più pratici: 1 ora per giungere in centro, con fermate strategiche a O’Connell Street e Parnell Square. Frequenza: ogni 10 minuti dall’alba a mezzanotte.
Altre linee che collegano l’aeroporto al centro:
Ricordatevi di portare con voi un pò di spiccioli perché sugli autobus urbani si accettano solo monete.
www.flynnscoaches.com
Questa compagnia di autobus si occupa principalmente di tour in giro per l’Irlanda ma effettua anche trasferimenti privati dall’aeroporto di Dublino, da prenotare in anticipo.
Per chi arriva in taxi all’aeroporto di Dublino la fermata è proprio davanti al terminal in corrispondenza delle partenze.
Mentre per coloro che atterrano a Dublino, i taxi si trovano davanti al terminal T1 e T2. Basta seguire le indicazioni Taxi Rank, ovvero postazioni di attesa dei taxi.
Quanto costa in media una corsa dall’Aeroporto al centro di Dublino? In orario feriale e diurno, ipotizzando un livello di traffico normale, una corsa costa circa 25 euro.
L’aeroporto di Dublino dista circa 10 km dalla città ed è raggiungibile in automobile tramite l’autostrada M50 e M1. Il traffico intorno a Dublino può essere molto congestionato, soprattutto nelle ore di punta: calcolate sempre un buon anticipo per recarvi in aeroporto.
Attenzione: ricordatevi che percorrendo la M50 si imbocca il Dublin Port Tunnel, un tunnel realizzato per allontanare i mezzi pesanti dal centro della città e snellire il traffico. L’accesso è a pagamento per le auto private e le tariffe sono salate: da 3 a 10 euro in base alla fascia oraria. L’unico modo per evitare il pagamento del pedaggio è quello di passare dal centro con la strada N1: ovviamente in questo modo potreste incontrare traffico e si allungano notevolmente i tempi di percorrenza.
Una volta arrivati all’aeroporto di Dublino, ricordatevi che non è consentita la sosta dei veicoli lungo strada in prossimità degli accessi all’aeroporto: quindi vi consigliamo di usare i parcheggi a pagamento o, in caso di restituzione di un’auto a noleggio, di recarvi direttamente alle aree delle compagnie di noleggio.
Attenzione: alle auto lasciate incustodite verrà applicata la rimozione forzata!
Se Dublino non è la vostra destinazione finale ma avete necessità di spostarvi verso altre località irlandesi, vi torneranno utili i seguenti collegamenti via bus.
Due compagnie effettuano collegamenti diretti dall’aeroporto di Dublino al centro di Cork, la principale città del sud Irlanda.
Per raggiungere Galway dall’aeroporto di Dublino utilzzando l’autobus potete affidarvi a due compagnie che effettuano collegamenti diretti:
Se invece dovete raggiungere Belfast dall’aeroporto di Dublino, avete a disposizione due soluzioni di autobus:
In generale Bus Eireann è la compagnia che offre i maggiori collegamenti dall’aeroporto di Dublino, con soste anche a Letterkenny, Dundalk, Drogheda, Donegal, Cavan, Waterford, Wexford, Athlone, Navan Enniskillen, Derry e Omagh.
Se siete diretti a Nord Ovest, tenete in considerazione anche la John McGinley che, tra le tante, collega l’aeroporto con Ardee, Monaghan, Omagh, Letterkenny e Donegal Airport.
Di seguito sono riportati in tempo reale gli orari degli arrivi e delle partenze presso l'Aeroporto di Dublino.
I transfer privati (o condivisi) sono una ottima alternativa ai mezzi pubblici a fronte di un costo leggermente superiore, soprattutto se viaggiate in gruppo. A differenza dei bus che seguono un percorso predefinito effettuando fermate solo ove previsto, i transfer sono a vostra disposizione e vi porteranno direttamente a destinazione, evitando ulteriori trasferimenti con bagagli al seguito. In particolare i transfer privati a uso esclusivo sono paragonabili a un servizio taxi. Potete prenotare un taxi o un noleggio con conducente presso l'Aeroporto di Dublino utilizzando il link di seguito.
Inserendo le date del vostro soggiorno nel form seguente, potrete verificare le tariffe la disponibilità in tempo reale delle strutture vicino l'Aeroporto di Dublino.
Di seguito riportiamo una serie di hotel consigliati vicino l'Aeroporto di Dublino.
Per trovare facilmente il noleggio auto più economico vi consigliamo di utilizzare il seguente form di ricerca che confronta le tariffe di tutte le compagnie presso l'Aeroporto di Dublino.
Quelle che seguono sono le più affidabili compagnie di autonoleggio presenti all'Aeroporto di Dublino. Se avete preferenze su una singola compagnia potete cliccare sul rispettivo logo per leggere i commenti e le recensioni di altri viaggiatori che hanno noleggiato l'auto in questo aeroporto