Celtica Valle d’Aosta

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze
Cerca

Celtica è il festival di arte, musica e cultura celtica più alto d’Europa, creato nel 1997 dall’associazione Clan Grande Orsa per riunire appassionati e curiosi alle pendici del Monte Bianco e in Valle d’Aosta, per vivere un sogno antico sotto forma di un evento magico fatto di musica e danze, concerti e sfilate, conferenze e giochi, poesia e rievocazioni storiche, tra gli alberi del bosco secolare o tra le mura di un antico forte.

Celtica è uno degli appuntamenti più importanti nel suo genere a livello internazionale, una manifestazione capace di attirare migliaia di spettatori (più di 300.000 fino ad oggi) da tutta Italia e dall’estero. Il successo sempre crescente – e internazionale – del festival è confermato quest’anno dal suo ruolo di rappresentante ufficiale all’estero di “ECQUE – European Celtic Quality Events”, un consorzio in cui sono riuniti i sette principali festival celtici d’Italia.

Qui il passato e il presente si uniscono in atmosfere poetiche e magiche, create dall’arpa celtica e dalle cornamuse scozzesi, dai tamburi galiziani, dalle danze irlandesi, dagli accampamenti storici e dai racconti di storie e leggende antiche. A Celtica ognuno è coinvolto in prima persona per vivere pienamente la festa e sia gli adulti che i bambini possono partecipare a molte attività, dagli stage di danza ai corsi di musica, dalle conferenze ai laboratori artigianali, dai racconti attorno al fuoco ai giochi nella Natura.

Visita il sito ufficiale

 

Dove, come e quando

La manifestazione si svolge tra fine giugno e inizi di luglio.

Il cuore della festa è fra gli alberi del Bosco di Peuterey (Val Veny) dove durante il giorno si svolgono gli stage, il mercatino di artigianato e le conferenze di studiosi, le narrazioni per i bambini e gli stage di danza, i corsi di musica e le passeggiate nella natura, i laboratori artigianali e le esibizioni di musicisti emergenti e affermati.

Alla sera, sul palco principale, i concerti sono un susseguirsi di energia ed emozioni con artisti di fama internazionale venuti da diverse parti del mondo. Per chi ha ancora voglia di musica, presso il Pub nel Bosco, si susseguono fino a notte fonda le session della tradizionale “Veilla Celtique“, quando i gruppi della serata continuano a fare musica per creare la festa nella festa. Così di concerto in concerto, di sfilata in sfilata tutti i musicisti del festival (più di cento) si ritrovano l’ultima sera nel bosco per intonare “GreenLands” (l’inno delle Nazioni Celtiche) e allora non ci sono parole per descrivere questo momento particolare e intenso.

Dove si trova

Alloggi Celtica Valle d’Aosta
Cerchi un alloggio in zona Celtica Valle d’Aosta?
Clicca qui per vedere tutte le strutture disponibili nei dintorni di Celtica Valle d’Aosta
Verifica disponibilità