Questa università, antica e prestigiosa, racchiude antiche librerie ricche di fascino, splendidi tesori miniati come il Book of Kells e musei da non perdere.
È una delle più prestigiose università a livello mondiale e, senz’altro, la più blasonata e antica d’Irlanda, fondata nel 1592 da Elisabetta I.
Fra i suoi allievi più famosi vanta Jonathan Swift, Oscar Wilde, Bram Stoker e Samuel Beckett.
Nel primo cortile, a sinistra, la cappella e, a destra, Examination Hall, della stessa epoca. La parte più antica risale al 1700: sono i Rubrics, edifici in mattoni rossi con frontone che ospitavano gli studenti.
Passeggiando nei tre cortili del campus, fra prati verdissimi, studenti e biciclette, proverete un sereno senso di calma e tranquillità, come se i rumori e la frenesia della città fossero molto lontani.
Da vedere
The Old Library: la Long Room, lunga 64 metri, conserva un fascino antico, con le due lunghissime file di librerie in quercia, i 200.000 volumi preziosi, il soffitto con volta a botte e il religioso silenzio. Non dimenticate di rimirare la più antica arpa irlandese, detta di Brian Boru, diventata uno dei simboli nazionali e la Proclamazione della Repubblica d’Irlanda, letta da Pàdraig Pearse durante l’insurrezione di Pasqua del 1916. Da poco hanno reso possibile scattare fotografie ma rigorosamente senza flash!
Book of Kells: è il vero tesoro della città. Lo splendido manoscritto miniato vi incanterà con la sua preziosità di colori e motivi geometrici, vegetali e animali, mentre il percorso espositivo vi illustrerà tutti i segreti di questa antichissima tecnica. La coda per ammirare l’evangeliario, nelle ore di punta, può essere molto snervante: si entra in numero limitato di persone!
Il campanile: è uno dei simboli del campus e accoglie tutti i visitatori. Alto 30 metri è considerato il simbolo del campus e fu eretto nel luogo in cui qui prima sorgeva un monastero. La superstizione scolastica narra che gli studenti che gli passano accanto mentre suonano le campane non superano gli esami.
Chapel: si può ammirare solo seguendo una visita guidata.
Dinign Hall: la sala da pranzo costruita da Richard Cassel subì per ben due volte il crollo della volta e un brutto incendio.
Sfera dentro sfera: per gli amanti dell’arte contemporanea, l’opera di Arnaldo Pomodoro, di fronte al palazzo di Paul Koralek.
La costruzione più antica del college è quella in mattoni rossi, la Rubrics Building del 1690.
La Douglas Hyde Gallery invece ospita la più grande galleria d’arte d’Irlanda dove si organizzano anche mostre temporanee.
L’Examination Hall è una bellissima sala in stile palladiano.
Infine per assaporare l’aria universitaria potete passeggiare nel College Park e confondervi fra gli studenti e assistere alle partite di cricket.
Come risparmiare su trasporti e biglietti d'ingresso
Pensate appositamente per chi vuole visitare , le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.