Quasi all’inizio di Grafton Street, la statua dell’affascinante pescivendola e prostituta accoglie i visitatori che giungono a Dublino per la prima volta.
La sua figura è stata fonte di innumerevoli ispirazioni.
La leggenda vuole che il suo fantasma si aggiri da secoli fra i vicoli del centro, specialmente nelle notti nebbiose, ma la maggior parte dei turisti la considera in realtà un portafortuna: tutti vanno a “tastarla” per onorare quello che ormai è diventato un rito di coloro che visitano Dublino.
Infine ha dato il nome ai mercati più famosi della città ed è l’eroina di Cockles and Mussels, la canzone inno della capitale.
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.