La fortezza normanna voluta da Giovanni Senza Terra è stata per molto tempo il simbolo dell’oppressione inglese.
Con le sue quattro torri d’angolo, i bastioni e i fossati, ha sofferto numerosi attacchi, tra cui quello di Silken Thomas Fitzgerald, suddito ribelle della Corona. Non pensate però al classico castello medievale: venne ideato più come residenza che come maniero.
L’interno: una quindicina di sale e saloni particolarmente pomposi. Da notare soprattutto la sala 3 e 5 per i soffitti dagli stucchi delicati, la 9 per il suo stile XVIII secolo e la 10 per la sua struttura a forma di tempio greco. Vedrete infine l’antica sala da ballo, Saint Patrick’s Hall, dal meraviglioso soffitto decorato. Oggi è adibito a luogo per cerimonie.
L’esterno: si può ammirare la cappella reale, restituita oggi al culto cattolico sotto il nome di chiesa della Santissima Trinità. Venne edificata proprio all’inizio del XIX secolo. L’esterno è decorato da moltissime teste che rappresentano personaggi irlandesi illustri (sovrani inglesi, Swift, saint Patrick ecc).
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.