Nel cuore della città medievale, questa meravigliosa cattedrale, risalente al 1172, è stata edificata sul sito di una chiesa vichinga in legno, anche se poi rimaneggiata più volte nel corso della storia.
Ciò che colpisce della struttura sono le sue dimensioni: 70 metri di lunghezza e 24,70 di altezza sotto la volta.
Qui si tengono spesso concerti per l’atmosfera particolare che il luogo riesce a suscitare.
La Christ Church Cathedral sorge entro le primitive mura medievali della città. Fondata nel 1037 da Sitric Silkenbeard, re vichingo, è la più vecchia cattedrale di Dublino. Convertito al cristianesimo, Sitric compì due pellegrinaggi a Roma e, come suo padre, morì monaco sull’isola di Iona, al largo delle coste scozzesi.
La struttura innalzata da Silkenbeard era in legno, ma negli anni dal 1173 al 1240 gli Anglo-Normanni ricostruirono la chiesa in pietra. Ci vollero ben settant’anni per la sua edificazione con conseguente presenza di elementi architettonici di due periodi diversi: alcune parti, come la navata, furono costruite in stile Gotico, mentre altre, fra cui il coro e i transetti, furono costruite in stile Romanico.
Una piccola testa oblunga sopra il portale romanico del transetto meridionale potrebbe raffigurare il re Enrico II o Dermot MacMurrough, il re di Leinster responsabile di aver invitato in Irlanda Strongbow, conte di Penbroke, e la sua armata di Anglo-Normanni, dando così inizio al lungo processo di colonizzazione.
Nel XIX secolo la cattedrale era ridotta quasi a un rudere. Nel 1871 il distillatore di whiskey Henry Roe ne finanziò il restauro integrale. La cosa ebbe esiti non del tutto felici: la maggior parte della costruzione originale andò perduta e il coro trecentesco fu demolito e rifatto in un stile simil-romanico.
A parte la cripta medievale, la più antica costruzione di Dublino, dove alcuni dei capitelli in pietra splendidamente scolpiti si sono conservati, i transetti e la parte settentrionale della navata, poco rimane della struttura originale.
Si crede che vi sia un’antica galleria che collega la cripta alle attuali Four Courts, passando sotto il Liffey.
Secondo la leggenda, un soldato che nel Medio Evo assisteva a un funerale solenne nella Christ Church, preso dalla noia si addentrò nella galleria. Il sacrestano, ignaro, chiuse il soldato nella galleria e molti mesi dopo fu rinvenuto il suo corpo completamente rosicchiato, con la spada in mano. Attorno ad esso giacevano le carcasse di oltre duecento ratti che il soldato aveva ucciso!
Le City Card permettono di risparmiare sui mezzi pubblici e/o sugli ingressi delle principali attrazioni turistiche.