Alice McDermott è una scrittrice di origine irlandese nata nel 1953 a Brooklyn, New York.
Alice visse l’infanzia a Long Island con la sua famiglia ricevendo un’educazione rigorosamente cattolica. L’autrice ammette di non essere stata una buona allieva, ma amava leggere e si ricorda di aver sempre tratto piacere dallo scrivere. Tuttavia, non credeva che avrebbe portato avanti questa attività per vivere. All’età di dieci anni Alice trascorreva l’estate con una matita e un blocco, dedita a scrivere ogni cosa. Questo le era stato suggerito dalla madre, che le aveva detto, nel caso in cui ci fosse qualcosa che la rattristava o turbava, di non raccontarlo a qualcun altro che magari l’avrebbe tradita, ma di scriverlo. Alice accettò questo consiglio e iniziò a tenere un diario dei suoi pensieri.
Dopo il diploma presso la Sacred Heart High School nel 1971, Alice McDermott scelse di frequentare la State University of New York a Oswego, una delle migliori scuole dell’epoca. Solo più tardi si interessò alla narrativa. Frequentò, inoltre, l’università di New Hampshire dove cosenguì il master nel 1978. Ha insegnato alla University of California a San Diego e alla American University, è stata scrittrice fissa a Lynchburg e all’Hollins College in Virginia e lettrice di inglese presso la University of New Hampshire. Le sue novella sono state pubblicate in Ms., Redbook, Mademoiselle e Seventeen.
Il suo primo romanzo A Bigamists’ Daughter (1982), ottenne un enorme successo. That Night (1987), il secondo romanzo, è stato finalista per il Pulitzer Prize, il National Book Award e per il Los Angeles Times Book Prize e ne è stato tratto un film prodotto da Warner Bros nel 1992. At Weddings and Wakes (1992), il terzo romanzo è diventato un best seller del New York Times. Charming Billy (1998), ha vinto il National Book Award.
Oggi l’autrice è scrittrice fissa presso la John Hopkins University a Baltimore e vive fuori Washington con suo marito e i loro tre figli