Pudding di riso al cocco con salsa di mango
Il classico pudding di riso, caramellato in superficie a formare una deliziosa crosticina, viene insaporito dalla dolcezza del cocco e dalla freschezza della salsa al mango.
Questa è una delle ricette sfiziose dello chef nordirlandese Paul Rankin.
E’ un dolce classico, il pudding di riso, caramellato in superficie a formare una deliziosa crosticina.
Il pudding di riso brulée viene però insaporito dalla dolcezza del cocco e dalla freschezza della salsa al mango.
Potete applicare a questa ricetta le varianti al mango come i frutti di bosco che ben si sposano con il sapore del cocco, come i mirtilli, i lamponi o le fragole.
Ingredienti
- 200 ml di latte
- 200 ml di latte di cocco
- 120 ml di panna da cucina
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 40 g di burro
- 75 g di zucchero di canna
- 60 g di riso arborio
- 2 tuorli d’uovo
- 4/6 cucchiai di zucchero a velo
Ingredienti per la salsa
- 4 manghi maturi
- 55-80 g di zucchero semolato
- il succo di mezzo lime
- 4 cucchiai di acqua o di succo di arancia
Preparazione
- Riscaldare il latte, il latte di cocco e l’essenza di vaniglia in un pentolino e portare il tutto a ebollizione.
- A parte sciogliere il burro insieme allo zucchero di canna e far bollire.
- Aggiungere il riso, mescolare a fuoco basso per 2 minuti e unirci il latte poco alla volta.
- Cuocere a fuoco basso per 20 minuti mescolando fino alla cottura del riso.
- Riscaldare il forno a 120°.
- Lasciar raffreddare il riso e poi aggiungere i tuorli d’uovo.
- Versare poi il composto ottenuto in una tortiera e infornare per 5 minuti fino a quando non si formi una crosticina su cui cospargere lo zucchero per la caramellatura.
- Spellare i manghi, tagliarli a metà e rimuovere la polpa per poi mettere nel mixer insieme allo zucchero semolato, al succo di lime e ai 2 cucchiai d’acqua o di succo di arancia.
- Miscelare, passare al setaccio e aggiustare di sapore aggiungendo ancora lime o zucchero.
- Spolverare lo zucchero a velo sul pudding e cuocere al grill per caramellare lo zucchero.
- Servire accompagnando con la salsa ottenuta e qualche fettina di mango.
- Per fare piccole porzioni infornare il composto in piccole terrine da forno.
- Se amate i frutti di bosco potete sostituire al mango mirtilli o fragole per rendere ancora più delizioso il vostro dolce.
Organizza la tua visita in Irlanda in pochi minuti!