Nel nord-ovest della contea Clare si trova il Burren (o Boireann, terra rocciosa), una regione unica in Europa e nel mondo. Si tratta di un affascinante scenario di quasi 160 km², bizzarro e desolato, che si estende tra Corofin e Kinvara, giungendo fino al golfo di Galway.
Il Burren è un tavolato calcareo, spoglio di vegetazione, in cui la roccia si fissò quando la zona era sotto il livello del mare, 350 milioni di anni fa. Poi, 250 milioni di anni fa, il movimento delle zolle sulla crosta terrestre, ha causato la frattura del pavimento roccioso, deformandolo nel puzzle che tuttora è visibile.
Per una stranezza del clima, o un capriccio botanico, tra le fenditure del suolo calcareo nascono fiori a profusione e vi si trovano mescolate piante alpine, mediterranee e artiche, e in estate vi fioriscono anche numerose varietà di orchidee. Inoltre qui vivono animali e farfalle caratteristici dell’intera regione e spesso unici in Irlanda.
Questo ecosistema senza uguali è stato creato dalla combinazione di vari fattori, come il rapido assorbimento delle acque nelle fenditure, il clima mite e umido, l’assenza di graminacee e l’estensione contenuta della macchia di arbusti dovuta al pascolo delle capre.
Molte delle rocce sono state col tempo smussate e levigate dalla pioggia, dal vento e dal ghiaccio. Oggi il Burren non offre un terreno adatto all’agricoltura, ma si sa che la zona era abitata nella preistoria, come testimoniano le centinaia di tombe sotterranee, i numerosi dolmen e i forti circolari in pietra.
Una delle escursioni a piedi più affascinanti d’Irlanda è proprio la Burren Way, 43 chilometri immersi in un paesaggio lunare suggestivo attraversando lande solitarie, brughiere e torbiere: questo itinerario parte da Ballyvaughan passando da Rathorney, Formoyle, Ballinacken, Doolin Cliffs of Moher fino a Liscannor.
Esiste anche la possibilità di allungare il tragitto partendo da Corrofin che passa per splendidi paesaggi bucolici fra campi e greggi di capre.
Un’esperienza davvero unica per ammirare da vicino un paesaggio fra i più affascinanti e particolari d’Irlanda.
Per mappe e informazioni: www.shannonregiontrails.ie
Consigli
- Per coloro che desiderano visitare il Burren a piedi ma attraverso escursioni più brevi ci sono circuiti per passeggiate da 1 a 4 ore con differenti livelli di difficoltà.
- Un esempio di itinerari facili ci sono le “green roads” ideali per passeggiate a piedi o in bicicletta adatte a tutti, in cui non è richiesta una particolare preparazione.
- Controllate sempre le previsioni meteo prima di iniziare la vostra escursione, soprattutto quelle rivolte all’oceano e che seguono la linea delle scogliere.
- Assicuratevi di partire con un adeguato abbigliamento e le attrezzature necessarie per il percorso scelto.