Una delle mete turistiche più popolari del sud ovest Irlanda è il Bunratty Castle, fortezza normanno-irlandese squadrata e massiccia costruita sulle sponde del fiume Ratty: con le sue torri merlate, i saloni medievali dove i signori amministravano la giustizia, come la Great Hall dove i conti di Thomond davano udienza attira ogni estate tantissimi turisti.
Consigli
- Notate nella Great Hall la sheela-na-gig nel vano di una delle finestre: secondo la leggenda questa figura femminile primitiva aveva il potere di far concepire alle donne che vi si sedevano accanto due bambini.
- Il castello, con le mostre interne, fornisce un pittoresco quadro della vita del XV secolo.
- E’ possibile acquistare un biglietto cumulativo con il Bunratty Folk Park.
- In bassa stagione le tariffe sono ridotte.
Il castello è situato in mezzo al Bunratty Folk Park, una ricostruzione di tipici ambienti rurali del XIX secolo: cottage e abitazioni, strade e negozi, la scuola e lo studio dentistico, il tutto animato da attività artigianali come la macinatura della farina e la preparazione del pane, la fabbricazione delle ceste in vimini, la costruzione di tetti in paglia.
Sebbene possa sembrare una ricostruzione abbastanza kitch di un tipico villaggio irlandese, questo parco può essere interessante se viaggiate con bambini e ragazzi, curiosi di apprendere in maniera visiva.
Se volete partecipare a una serata diversa dal solito, presso il complesso di Bunratty vengono organizzate sfarzose feste medievali e banchetti serviti in costume, con musiche e danze caratteristici dei vari castelli, un ingrediente tipico di molte vacanze trascorse nella regione dello Shannonside.
All’interno di un granaio nel parco, da aprile a ottobre, si organizza questa serata con musica tradizionale, balli, cucina irlandese a base di stufati, apple pie e soda bread il tutto condito da figuranti in costume e atmosfera conviviale.
Per vivere un salto all’indietro nel tempo e ritrovarsi in pieno medioevo, potete partecipare a un banchetto al castello: fanciulle che suonano l’arpa, giullari di corte, attori e menestrelli. Tra un boccale di idromele e pietanze che dovrete mangiare con le mani potrete assaggiare pietanza tradizionali.
Consigli
- Questi banchetti sono affollati di turisti e occorre prenotare in anticipo.
- Se rifuggite le attrazioni troppo turistiche, allora questa esperienza non fa per voi.