Contea di Donegal

Cerca Hotel, B&B e Case vacanze

Situata all’interno dello stupendo e selvaggio panorama montano della regione nord-occidentale d’Irlanda, Donegal (Dun na nGall = foreigners’ fort = forte degli stranieri) è una delle contee più visitate del paese.

Il suo enorme fascino sta nella bellezza naturale della costa, con penisole esposte al vento, costiere a precipizio e una miriade di spiagge dorate, tra le più belle d’Europa.
Con 9000 anni di storia alle spalle, qualsiasi gita attraverso la campagna porterà i turisti sulle tracce di luoghi monastici, resti dei Vichinghi e antichi forti pre-cristiani dei Supremi Re dell’Ulster.

La cultura irlandese è sopravissuta e prosperata qui con la stessa intensità con cui è sparita in altre zone del paese. La lingua e la cultura gaelica sono ancore vive in tutta l’area Gaeltacht della contea, che conta 30000 persone di madrelingua irlandese.
In gaelico la contea è chiamata Dun na nGall, che significa “forte degli stranieri” perché nel IX secolo Donegal Town fu una roccaforte vichinga. L’antico nome era Tir Chonaill, terra di Conal, uno dei 12 figli del condottiero Niall of the Nine Hostages.

Uno degli elementi storici più famosi di Donegal è Grianan Aileach sulla Derry Road. Il forte risale a 5000 anni fa e l’Interpretative Centre trasporta il visitatore indietro nel tempo, all’epoca in cui i signori dell’ Ulster osservavano il loro regno da Grianan. Una fortezza più moderna è Fort Dunree, a Inishowen: costruita per difendere l’Irlanda durante le guerre napoleoniche, fu usata fino a qualche decennio fa e fu uno dei punti di difesa del paese contro la Germania nazista.

Per coloro che amano gli animali, il Buncrana Wildlife Sanctuary è uno dei numerosi luoghi in cu si possono osservare gli animali immersi nel loro habitat naturale. Gran parte del panorama selvaggio incontaminato della contea è un paradiso per gli uccelli migratori e gli abitanti del Donegal sono molto attenti alla loro protezione.
I turisti più dinamici ameranno la contea Donegal per i numerosi sport acquatici, come surf e sci d’acqua, o per la possibilità di lunghe passeggiate e gite in bicicletta.

Se siete in macchina, siate pronti a incontrare strade a una sola corsia, pecore, segnali stradali esclusivamente in gaelico, segnali nascosti dietro a cespugli o indicanti la strada sbagliata o del tutto assenti! È garantita una vera avventura nella contea, ma troverete sempre persone molto gentili e disponibili ad aiutarvi.

Se tornerete nel Donegal dopo la prima volta non sarà solo per la bellezza del paesaggio o per gli sport e le attività da poter fare nella contea… Senza dubbio sarà il calore dei suoi abitanti che ricorderete per anni e che eventualmente vi riporteranno sulle tracce di un pub particolarmente piacevole o di un B&B in cui il padrone di casa, anni fa, vi aveva permesso di cucinare per lui un piatto di pasta.

Mappa

Da non perdere

Slieve League

Slieve League

Meno conosciute rispetto alle Cliffs of Moher, queste imponenti scogliere sono uno spettacolo della natura, nascosto in una parte remota del Donegal.
Malin Head

Malin Head

Malin Head è il capo più settentrionale d'Irlanda, selvaggio e inospitale: un angolo spazzato da venti impetuosi da cui si intravede la costa scozzese.
Penisola di Inishowen

Penisola di Inishowen

Arrivando alla penisola di Inishowen proverete la strana sensazione di essere giunti ai confini del mondo, in un luogo sperduto, affascinante e suggestivo.
Horn Head

Horn Head

Le pareti di roccia di Horn Head, alte quasi 200 metri, si gettano a capofitto nel mare impetuoso, ricoperte di un soffice manto di erba ed eriche in fiore.
The Rosses

The Rosses

La zona dei Rosses è un luogo incredibilmente suggestivo: una distesa di terra rocciosa costellata da ben 120 laghetti di tutte le dimensioni.
Fanad Head

Fanad Head

La penisola di Fanad è uno degli angoli imperdibili del Donegal: un percorso di 8 km vi condurrà fino al romantico e suggestivo Fanad Lighthouse.

Inoltre

Donegal Town

Donegal Town

Questa piccola cittadina si concentra intorno al The Diamond, una pizza triangolare molto particolare e al suo piccolo ma pittoresco castello.
Letterkenny

Letterkenny

Letterkenny è la più grande città del Donegal e può essere un'ottima base di partenza o di arrivo per esplorare la zona di Horn Head e dei Rosses.
Bundoran

Bundoran

La maggiore attrattiva di questa animata località balneare è la sua spiaggia dorata, Tullan Strand, meta di surfisti e vacanzieri irlandesi.
Ballyshannon

Ballyshannon

Ballyshannon è nota in particolare per il Traditional Music Festival, una delle più belle manifestazioni irlandesi di musica tradizionale.
Glencolumbkille

Glencolumbkille

La Glencolumbkille, “Glen of St. Colmcille”, è una valle solitaria, nonostante i numerosi turisti che la visitano ogni anno, situata tra il mare e la montagna.
Arranmore Island

Arranmore Island

L’isola di Arranmore, lunga 14 km e larga 5 km, offre spettacolari panorami costieri e spiagge dorate a sud mentre le zone a nord e a ovest sono selvagge e rocciose.
The Grianán of Aileách

The Grianán of Aileách

The Grianán of Aileách è un'imponente fortezza circolare, visibile a chilometri di distanza, situata sulla Grianán Hill, 18 km a sud di Bundoran.
Lough Derg

Lough Derg

Il Lough Derg è uno dei numerosi laghi della regione e offre un paesaggio straordinario fra santuari religiosi e siti di origine celtica.
Dawros Head

Dawros Head

In questa piccola penisola si alternano laghetti circondati da eriche in fiore, spiagge di sabbia bianca e acque turchesi e prati verdi che scendono verso il mare.
Doe Castle

Doe Castle

Il Doe Castle merita una sosta per il colpo d'occhio pittoresco: una posizione strategica sul mare, su un basso promontorio e protetto da un profondo fossato.