Le Wicklow Mountains dominano gran parte della contea e ospitano molte attrazioni di grande bellezza, tra cui regna il Glendalough Monastery, all’interno del National Park.
La cima più alta delle montagne di Wicklow è Lughnaquilla, che si affaccia sulla panoramica Glenmalure Valley, antica roccaforte irlandese da cui nel XVI secolo le famiglie locali, compresi gli O’Byrnes, attaccarono l’area di dominio inglese intorno a Dublino.
Questa zona montuosa è un vero paradiso per gli amanti della montagna.
Grazie alle sue origini glaciali, tutta questa area è caratterizzata da un’alternanza di montagne fra cui si nascondono valli boscose e laghi incantevoli, circondati da distese di erica e punteggiati da percorsi e sentieri.
Qui avrete l’imbarazzo della scelta se desiderate concedervi qualche ora immersi nella natura: ci sono infatti sentieri facili e attrezzati per semplici passeggiate ma anche percorsi impegnativi per camminatori esperti.
Quello che accomuna entrambe le soluzioni è la bellezza del paesaggio: rimarrete incantati nell’ammirare i panorami che si apriranno davanti ai vostri occhi presso i laghi di Glendalough, al Sally Gap o Lough Tay sia che scegliate di intraprendere questi percorsi a piedi o seguendo la strada panoramica.
Questo itinerario escursionistico è forse uno dei più famosi e belli d’Irlanda.
Il percorso è molto lungo ma la parte più interessante si snoda per 40 km attraversando boschi di conifere, laghi e brughiere.