Powerscourt Estate
La Powerscourt Estate è una delle residenze ottocentesche più eleganti e sontuose dell'isola, un tripudio di giardini, statue e cascate a due passi da Dublino.
A pochi chilometri da Dublino, nella contea di Wicklow, ai piedi della Great Sugar Loaf Mountain troviamo una delle residenze ottocentesche più affascinanti e sontuose dell’isola, Powerscourt Estate.
Costruita nel 1740 dal visconte di Powerscourt, Richard Wingfield, questa dimora è famosa soprattutto per i magnifici giardini, tra i più grandi d’Europa.Qui sequoie giganti e castagni nani convivono con cespugli di azalee, magnolie e rododendri.
A vegliare sui dolci viali la figura dei tassi irlandesi e i faggi rossi che punteggiano i sentieri maestosi. Ciascuno dei suoi 47 acri è straordinario, non soltanto per la sua grandiosità ma per il suo stile, stravagante e delicato al contempo.
Cosa vedere
- Potrete trascorrere una giornata piacevole passeggiando fra i diversi giardini della tenuta, Dolphin Pond, Walled Gardens e Bamberg Gate, dove l’impronta della “scuola italiana” si avverte in maniera consistente: statue antiche, cespugli disegnati con precisione, cancelli in ferro battuti finemente cesellati, fontane zampillanti, laghetti, ninfee e Tritoni. Sono un vero tripudio di fiori, prati, rampicanti e sentieri selenziosi.
- E poco distante la cascata Powerscourt, la più grande d’Irlanda che, con il suo salto di 120 metri, è anche la più alta dell’isola, un posto perfetto per un picnic dopo una passeggiata nel bosco (di 5 km vi avvertiamo!). E in questa cornice naturale c’è persino un cimitero per animali!
- Ma vogliamo segnalarvi soprattutto il Japanese Garden: un’oasi di pace assoluta, un angolo di paradiso nascosto che cela piccoli laghetti, ponticelli in legno, stagni rocciosi con piante acquatiche, pagode, piccole fontane e composizioni floreali di indicibile bellezza. Il gorgogliare del ruscello vi infonderà serenità e dolcezza prima di riprendere, a malincuore, la strada del ritorno.
- Lo scorcio migliore rimane però quello che si può contemplare dalla Terrace, lunga 244 m: da cui potrete ammirare uno splendido panorama sulla valle del Dargle e sul Great Sugar Loaf!
- Due curiosità: nella lussuosa sala da ballo della residenza pare che Grace di Monaco abbia ballato tutta la notte senza sosta durante una festa ufficiale e sempre qui venne girato uno dei capolavori di Stanley Kubrick, Barry Lyndon, prima che il palazzo venisse deturpato da un terribile incendio.
Informazioni pratiche
- Distanza da Dublino: 18 km
- Mezzi: autobus 44/Dart fino Bray più autobus 185 per Enniskerry
- Auto: N11 in direzione sud fino a Bray, poi R117 in direzione ovest