Con la Dart vi sarà veramente comodo arrivare a Bray, colorata cittadina sul mare a sud della capitale.
Il suo famoso lungomare è uno dei più suggestivi di tutta l’Irlanda, abbracciato dal monte, dal porto e dalla case vittoriane. Assaporando la tranquillità pacifica di questo luogo appare chiaro come tante personalità del passato e del presente abbiano scelto di abitare qui, da James Joyce a Sinéad O’Connor, da Oscar Wilde a Bono.
La passeggiata continua salendo sulla montagna di Bray, la Bray Head fino alla croce da dove si ammira un bel panorama sul mare Irlandese e sulla baia. Ma per fare una splendida passeggiata nella natura allora vi consigliamo di prendere il sentiero lungo la montagna che conduce al vicino villaggio di Greystones, passando affianco a vecchie grotte di contrabbandieri e a ponti pedonali sulla ferrovia.
Questa stradina, lunga circa 5 chilometri, che passa accanto al Great Sugar Lof Mountain vi regalerà un paio d’ore, a seconda della vostra andatura, davvero piacevoli: la confusione della città è lontana, solo il rumore del mare vi accompagna guidandovi lungo la scogliera fra la vegetazione rigogliosa e una vista mozzafiato sul mare!
Popolare località balneare in stile vittoriano, situata lungo la linea ferroviaria DART e la N11 che collega Dublino e Wexford. Bray ha una lunga spiaggia che spinge fin sotto Bray Head, un’estensone rocciosa delle Wicklow Mountains.
Ai piedi di Bray Head sono stati rinvenuti fossili a ventaglio ritenuti la più antica testimonianza di vita animale in Irlanda.