La contea prende il nome dalla città principale, fondata dai Vichinghi nel IX secolo col nome di “Waesfjord“. Nel 1169 Wexford (Loch Garman) fu la base dell’invasione dei Normanni, che per primi approdarono a Bannow Bay, sulla Hook Peninsula, su invito del re di Leinster Dermot MacMurough.
La storia di Wexford è piuttosto sanguinosa, a partire dalle invasioni normanne, passando attraverso i secoli XVII e XVIII con Cromwell, per finire nel 1798 con l’insurrezione degli United Irishmen. Per un periodo, Wexford fu sede di una repubblica cittadina su modello di quella francese.
L’influenza normanna, il clima mite, la prosperità delle fattorie e la presenza di paesaggi montani e marini nella contea, rendono Wexford un posto davvero unico.
Forse grazie alla sue prosperità economica, l’emigrazione dalla contea Wexford durante la Carestia non fu eccessiva ma si verificò principalmente nella zona più povera, a nord della contea.
La contea ospita numerose spiagge di sabbia lungo la East Coast. Tra le migliori risultano Curracloe Beach, che è addossata da dune, la celebre Rosslare Strand, la spiaggia delle piccole località balneari di Duncannon sulla Hook Peninsula e di Courtown.