Louth (An Lú = the smallest = la più piccola) è la più piccola delle 26 contee della Repubblica d’Irlanda e senza dubbio è tra le più spirituali e affascinanti, oltre ad essere una delle zone più antiche: i numerosi insediamenti neolitici risalgono, infatti, a circa 5000 anni fa.
La contea si estende lungo la costa a nord di Dublino, in direzione del confine con l’Irlanda del Nord. Proprio sulla costa si trovano le uniche due città di una certa dimensione, Drogheda e Dundalk.
Nell’entroterra, sul versante nord-est, la campagna collinosa e brulla si innalza generando vere e proprie montagne. Qui, sulla Cooley Peninsula, si trova la parte più interessante della costa compresa tra Dublino e il confine con l’Irlanda del Nord.
La penisola fa anche da sfondo a una delle leggende più antiche e famose d’Irlanda, la saga epica del Tain Bó Cúailnge (“The Cattle Raid of Cooley”), il racconto popolare della battaglia tra l’eroe Cuchullain, dell’Ulster, e l’esercito della regina Maevhe del Connaught, ossessionata dalla brama insaziabile di possedere il più famoso toro d’Irlanda, proprietà di Daire, condottiero dell’Ulster.