La contea Longford (An Longfort = landing-place of the boats = molo delle barche) è una delle più belle contee delle Midlands irlandesi.
Creata nel 1564, prese il nome dalla città principale, conosciuta come Longfort Uí Fearghail, “O’Farrell’s landing place”, banchina di O’Farrell.
La famiglia O’Farrell governò a lungo la piccola contea Longford, che confina con le regioni Ulster e Connaught. Sebbene il territorio fosse stato ceduto ai de Lacy nel XII secolo, gli O’Farrells governarono fino al XVII secolo, quando si stabilirono alcune colonie inglesi.
Risale a questo periodo la presenza della famiglia Edgeworth, cui apparteneva anche la scrittrice Maria Edgeworth, e il cui nome sopravvive nel villaggio che fondarono, Edgeworthstown.
La contea Longford è situata sul bacino dello Shannon e sul bacino superiore del Lough Ree. E infatti la pesca in queste acque è la maggiore attrattiva della contea. Il villaggio di Lanesborough è la base principale per la pesca di svariate qualità di pesci d’acqua dolce può essere effettuata dalle rive dello Shannon o affittando un barca sul Lough Ree.
In generale è un territorio costituito di pianure ondulate, corsi d’acqua e paludi, oltre a paesi che la rendono un luogo incantevole.
Tra il 1841 e il 1851, gli anni della Grande Carestia, Longford perse quasi un terzo della sua popolazione per fame. E la perdita continuò nella conseguente emigrazione: nel 1986 la popolazione era un quarto di quella che fu nel 1841.